bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I grigioni (Galictis Bell, 1826) sono un genere di carnivori che vivono nell'America centrale e meridionale appartenenti alla famiglia dei Mustelidi (Mustelidae), dove vengono ascritti alla sottofamiglia Ictonychinae. Ne esistono due specie:

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Galictis

Grigione minore (Galictis cuja)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Famiglia Mustelidae
Sottofamiglia Ictonychinae
Genere Galictis
Bell, 1826
Specie

Il lincodonte della Patagonia (Lyncodon patagonicus) è così simile a queste specie da essere talvolta chiamato grigione nano, ma costituisce un genere a sé stante.


Descrizione


I grigioni si distinguono per la loro colorazione dai forti contrasti. Il muso, il petto, il ventre e le zampe sono di colore nero, mentre il dorso e i fianchi, compresa la corta coda, sono grigi nel grigione maggiore e grigio-giallastri nel grigione minore. Tra le due zone di colore, in entrambe le specie, una striscia bianca va dalla fronte alle scapole. Come la maggior parte dei Mustelidi, sono caratterizzati da un corpo allungato con zampe corte, ma il grigione minore sembra un po' più tozzo. Il grigione maggiore presenta una lunghezza testa-tronco di 48-55 centimetri e un peso di 1,4-3,3 chilogrammi; il grigione minore raggiunge una lunghezza testa-tronco di 28-51 centimetri e un peso di 1,0-2,5 chilogrammi. La coda misura circa 15 centimetri in entrambe le specie.


Distribuzione e habitat


I grigioni vivono nell'America centrale e meridionale. Mentre il grigione maggiore è diffuso dal Messico al Brasile sud-orientale, il grigione minore vive solo nelle regioni centrali e meridionali dell'America meridionale (dal sud del Perù all'Argentina). Entrambe le specie non sono esigenti riguardo alla scelta dell'habitat: abitano tanto le foreste pluviali quanto altri tipi di foreste e ambienti aperti come le praterie. I grigioni minori in particolare si trovano anche nelle regioni montuose.


Biologia


I grigioni possono essere attivi sia di giorno che di notte, ma è più facile avvistarli soprattutto al tramonto. Si ritirano a riposare sotto le radici degli alberi, nelle cavità del terreno, nei tronchi cavi o nelle tane abbandonate da altri animali (ad esempio le viscacce), ma possono anche scavare da sé i propri rifugi. Sono animali agili che si possono trovare sia a terra che sugli alberi e sono in grado di arrampicarsi e nuotare bene. Il loro stile di vita corrisponde grosso modo a quello delle puzzole. Sebbene di solito caccino da soli, vengono spesso osservati in coppia o in piccoli gruppi familiari.

I grigioni sono onnivori, ma si nutrono principalmente di piccoli mammiferi, quali topi, aguti, cincillà e viscacce. Mangiano anche uccelli e loro uova, rettili, invertebrati e frutti.

Il periodo di gestazione dura circa 40 giorni, trascorsi i quali la femmina dà alla luce da due a quattro piccoli.


Rapporti con l'uomo


In alcune zone del Sudamerica i grigioni vengono addomesticati e addestrati a cacciare roditori, in modo simile ai furetti europei. Entrambe le specie di grigione sono relativamente diffuse e non minacciate.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Galictis

Galictis es un género de mustélidos nativos de Suramérica, Centroamérica y México, conocidos comúnmente como grisones o huroncitos.

[fr] Galictis

Les Grisons (Galictis)[2] sont un genre de Mustélidés d'Amérique centrale et méridionale qui comprend deux espèces.
- [it] Galictis

[ru] Гризоны

Гризо́ны, или гуроны (лат. Galictis) — род распространённых в Центральной и Южной Америке млекопитающих из семейства куньих (Mustelidae). В роде гризонов состоят два вида: гризон (Galictis vittata) и малый гризон (Galictis cuja).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии