Al genere Dasyprocta appartengono roditori di grandi dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 375 e 760mm, la lunghezza della coda tra 12 e 40mm e un peso fino a 6kg.[1]
Caratteristiche craniche e dentarie
Il cranio è lungo, stretto e presenta un rostro lungo e largo, la bolla moderatamente ingrandita, una cresta sagittale sviluppata e un foro infra-orbitale privo di canale supplementare per il passaggio dei vasi sanguigni e dei nervi. Gli incisivi superiori sono piccoli e stretti, i denti masticatori hanno una corona elevata e la superficie occlusiva appiattita.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3
1
0
1
1
0
1
3
3
1
0
1
1
0
1
3
Totale: 20
1.Incisivi;2.Canini;3.Premolari;4.Molari;
Aspetto
Il corpo è simile a quello di una lepre, snello con la metà posteriore più sviluppata, il dorso curvato, gli arti lunghi, sottili e un'andatura digitigrada. La pelliccia è corta, densa e ruvida, più lunga sulla groppa, il colore variano dal grigiastro al bruno-rossiccio, talvolta con una striscia dorsale nerastra, mentre le parti ventrali sono più chiare. La testa è grande, ottusa, gli occhi sono grandi, le orecchie sono relativamente corte e appuntite. I piedi hanno quattro dita, con l'ultimo notevolmente ridotto. La coda è ridotta ad un tubercolo. Le femmine hanno quattro paia di mammelle.
Distribuzione
Si tratta di roditori terricoli diffusi nelle foreste neotropicali, dal Messico meridionale attraverso l'America centrale fino all'Argentina settentrionale e al Brasile. Sono diffusi anche nelle Piccole Antille e a Trinidad e Tobago.
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Dasyprocta, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ªed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN0-8018-8221-4.
Bibliografia
Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
Patton JL, Pardiňas UFJ & D'Elia G, The Mammals of South America. Volume 2: Rodents, The University of Chicago Press, 2015. ISBN 978-0-226-16957-6.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии