bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il parrocchetto di Raiatea (Cyanoramphus ulietanus) è un uccello estinto della famiglia degli Psittaculidi.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parrocchetto di Raiatea
Stato di conservazione
Estinto
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittaculidae
Sottofamiglia Platycercinae
Tribù Platycercini
Genere Cyanoramphus
Specie C. ulietanus
Nomenclatura binomiale
Cyanoramphus ulietanus
(Gmelin, 1788)

Descrizione


Raggiungeva una lunghezza di 25 cm. La testa era di color marrone cioccolata; il becco, dalla punta nera, era grigio-bluastro; il dorso e le ali erano marroni; la parte inferiore del dorso e la coda esibivano una tinta marrone rossiccia; sul sottoala, le copritrici e le altre penne erano viola-grigiastre; il petto, l'addome e il sottocoda erano giallo ocra; le remiganti mediane erano marrone-oliva e le altre grigio-bluastre; i piedi erano marrone-grigiastri e gli occhi arancioni.


Distribuzione


Viveva solamente a Raiatea (nelle Isole della Società), probabilmente nelle foreste.


Estinzione


Nei musei di tutto il mondo vi sono solamente due esemplari conservati di parrocchetto di Raiatea. La data della loro cattura, comunque, è piuttosto controversa. Erwin Stresemann (1950) e James C. Greenway (1958) ritenevano che risalissero al 1773 o al 1774, ma nel 1979 l'ornitologo neozelandese David G. Medway, sulla base di quanto affermato nel diario di viaggio di Joseph Banks, propose che entrambi gli esemplari fossero stati catturati nel novembre 1777 nel corso del terzo viaggio di James Cook. Oggi questi esemplari si possono vedere al Natural History Museum di Londra e al Naturhistorisches Museum di Vienna. Le ragioni della scomparsa di questa specie rimangono ignote. Si presume che la deforestazione e l'introduzione di specie alloctone, come i ratti, abbiano giocato un ruolo importante nella sparizione. L'unico dato certo è che il parrocchetto di Raiatea sia scomparso poco dopo essere stato scoperto.


Note


  1. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[fr] Perruche de Raiatea

Cyanoramphus ulietanus
- [it] Cyanoramphus ulietanus

[ru] Улиетанский какарики

Улиетанский какарики[1] (лат. Cyanoramphus ulietanus) — вымерший в XVIII веке вид прыгающих попугаев. Был эндемиком полинезийского острова Раиатеа, второго по величине из островов Общества.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии