bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il brachipsalide (gen. Brachypsalis) è un mammifero carnivoro estinto, appartenente ai mustelidi. Visse nel Miocene medio (circa 15-13 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Brachypsalis
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Eutheria
Superordine Ferae
Ordine Carnivora
Famiglia Mustelidae
Sottofamiglia Oligobuninae
Genere Brachypsalis
Specie
  • B. pachycephalus
  • B. hyaenoides
  • B. matutinus
  • B. modicus
  • B. obliquidens

Descrizione


Questo animale doveva essere vagamente simile a un tasso (Meles meles) sia come aspetto che come dimensioni. Era un mustelide relativamente robusto, caratterizzato da una dentatura peculiare che lo distingueva da altre forme tipiche del periodo e strettamente imparentate, come Oligobunis o Megalictis. Sul quarto premolare superiore era presente un parastilo, mentre il secondo molare superiore era molto ingrandito; infine, i molari inferiori erano insolitamente larghi.


Classificazione


Il genere Brachypsalis venne descritto per la prima volta da Edward Drinker Cope nel 1890, sulla base di resti fossili ritrovati in terreni del Miocene medio in Nebraska. La specie tipo è Brachypsalis pachycephalus. A questo genere sono state attribuite in seguito altre specie, come B. hyaenoides (descritta precedentemente dallo stesso Cope come Aelurodon hyaenoides), B. matutinus, B. modicus, B. obliquidens. La specie B. simplicidens è stata in seguito ritenuta un sinonimo di Megalictis ferox.

Brachypsalis è un rappresentante della sottofamiglia degli oligobunini, un gruppo di mustelidi arcaici tipici dell'Oligocene-Miocene nordamericano; all'interno del gruppo, sembra che Brachypsalis occupasse una posizione molto derivata e specializzata, e non è chiaro quali fossero le sue reali affinità.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии