AtherisCope, 1862 è un genere di serpenti della famiglia Viperidae che si trova in tutta l'Africa subsahariana tranne che nell'Africa meridionale.[1] Confinati nelle zone delle foreste pluviali, molti membri hanno una distribuzione isolata e frammentata.[2] In un interessante esempio di convergenza evolutiva, possiedono molte caratteristiche in comune con gli arboricoli crotalini dell'Asia e dell'America del Sud.[3]
Hanno una dimensione relativamente piccola, che va dai 10cm di lunghezza degli Atheris katangensis ai 78 degli Atheris squamigera.[3] Ciascuna specie possiede un'ampia testa triangolare, distinta dal collo. Anche il canthus rostralis è ben distinto. Gli occhi sono relativamente grandi e le pupille ellittiche.[2]
Il corpo è snello, affusolato e leggermente compresso. Lungo il corpo centrale ci sono 14-36 righe di squame dorsali.[2][3]
Genus:Atheris, su The Reptile Database. URL consultato il 23 luglio 2014.
Bibliografia
Stephen Spawls, Bill Branch, The Dangerous Snakes of Africa, Ralph Curtis Books, 1995, p.192, ISBN0-88359-029-8.
Roy W. McDiarmid, Jonathan A. Campbell, T'Shaka A. Touré, Snake Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference, vol. 1, Washington D.C., The Herpetologists' League, 1999, p.511, ISBN1-893777-00-6.
David Mallow, David Ludwig, Goran Nilson, True Vipers: Natural History and Toxinology of Old World Vipers, Malabar, Florida, Krieger Publishing Company, 2003, p.359, ISBN0-89464-877-2.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии