bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Astropecten è un genere di stelle marine della famiglia Astropectinidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astropecten
Astropecten platyacanthus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Echinodermata
Subphylum Eleutherozoa
Superclasse Asterozoa
Classe Asteroidea
Ordine Paxillosida
Famiglia Astropectinidae
Genere Astropecten
Gray, 1840
Sinonimi

Crenaster d'Orbigny, 1850
Lophidiaster Spencer, 1914 †
Stellaria Nardo, 1834

Astropecten lorioli - Specie di Giurassico
Astropecten lorioli - Specie di Giurassico

Tassonomia


Il genere comprende le seguenti specie:


Specie mediterranee


Nel mar Mediterraneo sono presenti le seguenti specie:


Anatomia


Astropecten bispinosus
Astropecten bispinosus
Descrizione delle placche e aculei
Descrizione delle placche e aculei

Queste stelle sono simili tra loro e può essere difficile determinarne con certezza la specie solamente da una fotografia. Per avere una determinazione certa, in taluni casi, occorrerebbe analizzare l'animale in laboratorio o avvalersi di analisi genetiche. Spesso però ciò non è possibile e si può determinare la specie, con un ragionevole margine d'errore, osservando l'aspetto dell'animale, in particolare basandosi su alcuni caratteri tipici descritti dai maggiori autori che negli anni hanno analizzato in laboratorio un gran numero di esemplari.

I principali elementi da cui si possono determinare le varie specie da fotografia sono: l'aspetto delle placche marginali dorsali, ventrali e dei relativi aculei, la dimensione, la forma del disco e delle braccia.

Nelle stelle marine si possono individuare due lati nettamente distinti: il lato aborale che è il lato superiore della stella (che di norma è quello visibile) e il lato orale che è la parte inferiore della stella su cui essa appoggia sul fondale marino.

  1. papule: sono delle appendici molli e retrattili con funzioni respiratorie che si trovano nelle cavità del lato aborale della stella
  2. passille: piastre tipiche di alcuni Asteroidei che consistono in una struttura a forma di piccola colonna cilindrica alla cui estremità si trovano numerosi piccolissimi aculei
  3. aculei delle placche marginali dorsali
  4. placche marginali dorsali
  5. squame e piccoli aculei che ricoprono la faccia laterale verticale delle placche marginali dorsali
  6. placche ambulacrali in cui si trovano dei fori da cui fuoriescono i pedicelli ambulacrali
  7. placche adambulacrali
  8. placche marginali ventrali
  9. aculei delle placche marginali ventrali
  10. pedicellarie: particolari pedicelli con terminazione prensile atti ad afferrare organismi e detrito
  11. spine adambulacrali esterne
  12. spine adambulacrali medie
  13. spine adambulacrali interne
  14. pedicelli ambulacrali

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animali
Portale Mare

На других языках


[fr] Astropecten

Étoiles-peignes
- [it] Astropecten

[ru] Астропектены

Астропектены[1] (лат. Astropecten) — род морских звёзд из семейства гребенчатых звёзд.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии