bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Aphanopus carbo (Lowe, 1839) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Trichiuridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aphanopus carbo

Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Trichiuridae
Genere Aphanopus
Specie A. carbo
Nomenclatura binomiale
Aphanopus carbo
(Lowe, 1839)

Descrizione


L'aspetto di questo animale è quasi identico a quello del pesce sciabola mediterraneo. Come questo ha corpo molto allungato e compresso lateralmente, nastriforme. Gli occhi sono molto grandi e la bocca ampia e armata di denti pugnaliformi, lunghi e appuntiti. Le pinne ventrali sono assenti negli adulti e ridottissime nei giovani. La pinna dorsale presenta una netta incisione mediana assente in L. caudatus. Il colore è nero lucente con riflessi bronzei iridescenti. Anche la bocca e le branchie sono nere[1][2][3].

La taglia massima è di 110 cm (eccezionalmente fino a 145 cm), la taglia media è attorno ai 70 cm[3].


Distribuzione e habitat


Vive su entrambe le coste dell'Oceano Atlantico settentrionale a nord fino allo stretto di Danimarca (tra Islanda e Groenlandia) e a sud fino al 30º parallelo nord. È sconosciuto nel mar Mediterraneo. Ha abitudini batipelagiche (i giovanili sono però mesopelagici) e si incontra a profondità comprese tra 200 e 1700 metri[3].


Biologia


Notturno[3].


Alimentazione


Si porta di notte in acque aperte dove caccia crostacei, cefalopodi e pesci (Macrouridae, Alepocephalidae e Moridae)[3].


Riproduzione


Avviene dall'autunno alla primavera a qualche centinaio di metri di profondità. Le uova e le larve sono pelagiche. La maturità sessuale viene raggiunta a circa 80 cm di lunghezza[2][3].


Pesca


È una specie importante per la pesca commerciale. Viene catturato prevalentemente con palamiti di alta profondità e, come cattura accessoria, con le reti a strascico. Particolarmente importante a Madeira dove è molto apprezzato come pesce da tavola. Gli stati che catturano le maggiori quantità sono il Portogallo e, molto più indietro, la Francia[2][3].


Note


  1. Patrick Louisy, Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, a cura di Trainito, Egidio, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.
  2. (EN) Scheda sul sito della FAO
  3. (EN) Aphanopus carbo, su FishBase. URL consultato il 24/05/2015.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Black scabbardfish

The black scabbardfish (Aphanopus carbo) is a bathypelagic cutlassfish of the family Trichiuridae found in the Atlantic Ocean between latitudes 69°N and 27°N at depths between 180 and 1,700 m (600 and 5,600 ft).[3] Its length is up to 110 cm (3.6 ft), but it reaches maturity around 80 to 85 cm (2.6 to 2.8 ft).

[es] Aphanopus carbo

El Aphanopus carbo, llamado en español sable negro, es una especie de pez perteneciente a la familia de los Trichiuridae.

[fr] Aphanopus carbo

Le Sabre noir, Aphanopus carbo, est un poisson appartenant à la famille des Trichiuridae que l'on rencontre dans l'océan Atlantique entre des latitudes de 69° N et 27° N et à des profondeurs entre 180 et 1 700 m. Il mesure plus de 110 cm de long et atteint la maturité à partir de 80 à 85 cm.
- [it] Aphanopus carbo

[ru] Обыкновенный угольщик

Обыкновенный угольщик, или угольщик[1][2] (Aphanopus carbo) — вид морских лучепёрых рыб семейства волосохвостовых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии