bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lepidopus caudatus, conosciuto comunemente come pesce sciabola[2], spatola o pesce bandiera, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Trichiuridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce sciabola
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Trichiuridae
Genere Lepidopus
Specie L caudatus
Nomenclatura binomiale
Lepidopus caudatus
Euphrasen, 1788
Nomi comuni
  • Calabria - spatula
  • Lazio - pesce d'argento
  • Campania - pesce bannera
  • Sardegna - pisci lama

Distribuzione e habitat


Il pesce sciabola è diffuso nel Mar Mediterraneo (prevalentemente la zona occidentale), nella costa atlantica orientale (dall'Islanda al Sudafrica) e nell'indo-pacifico, pressoché ovunque. Vive nelle acque costiere fino alla discesa della piattaforma continentale negli abissi, da -40 a -620 m di profondità, soprattutto su fondali fangosi.


Pericolosità per l'uomo


Il pesce sciabola è quasi sempre infestato dal parassita Anisakis[3],[3] per cui è importantissimo cuocerne le carni molto bene, prima di consumarlo, per evitare eventuali passaggi del parassita vivo nel corpo umano e il possibile sviluppo di anisakidosi umana.


Descrizione


Testa di pesce sciabola
Testa di pesce sciabola

Questo pesce presenta un corpo allungato e compresso ai fianchi, tipicamente nastriforme. Il muso è allungato, con due mascelle provviste di denti aguzzi e robusti. La pelle è sprovvista di scaglie, per cui si rovina molto facilmente dando l'impressione che il pesce sia in cattivo stato di conservazione. La pinna dorsale inizia subito dopo la testa e termina a pochi cm dalla pinna caudale: nella parte iniziale è sostenuta da raggi simili ad aculei, per poi passare presto a raggi molli e sottili. Le pinne pettorali sono trapezoidali, la coda piccola e bilobata. La ventrale è formata da pochi raggi vicini alla coda. Le pinne ventrali sono ridotte a moncherini.
La livrea è argentea, più scura su capo e dorso. Le pinne sono tendenti al giallo trasparente.
Può raggiungere e superare i 200 cm di lunghezza, per un peso massimo di 8 kg.

Esemplari di Pesce sciabola in vendita al mercato del pesce di Ortigia (Siracusa)
Esemplari di "Pesce sciabola" in vendita al mercato del pesce di Ortigia (Siracusa)

Riproduzione


Il periodo riproduttivo avviene in differenti periodi dell'anno a seconda della zona in cui vive: la deposizione avviene comunque nella stagione più calda dell'anno.


Alimentazione


È un carnivoro molto attivo che si nutre di calamari, crostacei e pesci.


Predatori


Il pesce sciabola è cacciato prevalentemente da otarie, squali, razze, merluzzi e altri pesci.


Pesca


Pescato comunemente nel Mediterraneo, si pesca con reti a strascico e palangari durante tutto l'anno, ma soprattutto d'estate, quando si avvicina a riva.


Note


  1. (EN) Iwamoto, T., Lepidopus caudatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. Pesce sciabola è la denominazione obbligatoria in Italia ai sensi del DM 31 gennaio 2008
  3. Anisakis, il parassita del pesce azzurro: sintomi, dove si trova, come evitarlo, su Nasce un Genitore, 15 luglio 2019. URL consultato il 4 gennaio 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Lepidopus caudatus

El pez cinto (Lepidopus caudatus) es un pez de la familia de los Trichiuridae, orden de los Perciformes.
- [it] Lepidopus caudatus

[ru] Лепидоп

Лепидоп[1], или хвостатый лепидоп[2], или сабля-рыба[3], или хвостатая рыба сабля[2] (лат. Lepidopus caudatus), — вид морских лучепёрых рыб семейства волосохвостых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии