bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Alepisaurus ferox (Lowe, 1833), conosciuto comunemente come sauro feroce, è un pesce abissale della famiglia Alepisauridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sauro feroce


Alepisaurus ferox

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Aulopiformes
Famiglia Alepisauridae
Genere Alepisaurus
Specie A. ferox
Nomenclatura binomiale
Alepisaurus ferox
Lowe, 1833
Sinonimi

Alepidosaurus aesculapius (Bean, 1883)
Alepidosaurus borealis (Gill, 1862)
Alepidosaurus poeyi (Gill, 1863)
Alepidosaurus serra (Gill, 1862)
Alepisaurus altivelis (Poey, 1860)
Alepisaurus azureus (Valenciennes, 1850)
Alepisaurus borealis (Gill, 1862)
Alepisaurus richardsonii (Bleeker, 1855)
Plagyodus aesculapius (Bean, 1883)
Plagyodus borealis (Gill, 1862)
Plagyodus ferox (Lowe, 1833)
(ambiguo)

(Fonti: FishBase e WoRMS)

Nomi comuni

pesce lancetta dal muso lungo


Descrizione


Ha un aspetto feroce, soprattutto per la profonda bocca armata di grandi denti caniniformi sporgenti che supera gli occhi molto grandi. Il corpo è slanciato e sottile, a sezione cilindrica. La pinna dorsale è lunghissima e molto alta, con i primi raggi filiformi allungati, è presente una piccola pinna adiposa; la pinna caudale è profondamente forcuta, il lobo superiore porta un prolungamento filiforme. La pinna anale è bassa; le pinne ventrali arretrate e le pinne pettorali lunghe ed inserite in basso sul corpo. È molto fragile.
Il colore è bronzeo iridescente con fitti punti scuri. Le pinne sono nere.
Raggiunge sicuramente 1,5 m di lunghezza e sembra possa raggiungere i 2 metri.


Distribuzione e habitat


È cosmopolita e si incontra anche nel mar Mediterraneo, oltre che in tutti gli oceani. Vive di solito in acque tropicali e subtropicali ma durante la buona stagione si porta anche a latitudini subpolari. È raro (o meglio scarsamente incontrato) in tutto il suo areale. Vive a grandi profondità (almeno fino a 1000 metri) ma fa talvolta delle comparse in acque superficiali.


Biologia


Il sauro feroce caccia pesci, cefalopodi, salpe, crostacei ed, in generale, tutto ciò che incontra.

Sono riportati casi di predazione da parte di tonni, pesci re, squali e foche.


Note


  1. (EN) Alepisaurus ferox, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Cavalo féroce

Alepisaurus ferox
- [it] Alepisaurus ferox

[ru] Большеголовый алепизавр

Большеголовый алепизавр[1] (лат. Alepisaurus ferox) — морская рыба семейства алепизавровых (Alepisauridae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии