bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La famiglia Alepisauridae comprende 2 specie di pesci abissali, appartenenti all'ordine Aulopiformes. Comprende il solo genere Alepisaurus.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alepisauridi
Alepisaurus ferox
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Aulopiformes
Famiglia Alepisauridae
Genere Alepisaurus
Alepisaurus ferox
Alepisaurus ferox

Distribuzione e habitat


Questi pesci sono diffusi negli abissi dell'Atlantico e del Pacifico. Si ritrovano anche nelle acque profonde del Giappone, Portogallo e Madera. Alepisaurus ferox è stato segnalato anche nel mar Mediterraneo in acque italiane.

Fanno vita batipelagica.


Descrizione


Il corpo è molto allungato e sottile, non appiattito lateralmente ma a sezione più o meno circolare. Bocca ed occhi grandi. I denti sono sottili e molto lunghi. La pinna dorsale è lunga e molto alta. La pinna anale è piccola; le pinne ventrali sono inserite molto indietro (all'incirca a metà della pinna dorsale). La pinna caudale è biloba. Le scaglie, i fotofori e la vescica natatoria sono assenti.

Il colore di questi pesci quando sono vivi è biancastro madreperlaceo sul ventre e più scuro sul dorso con pinne molto scure o nere.

Sono pesci di grandi dimensioni, fino a 2 metri di lunghezza.


Biologia


Poco nota. Effettuano migrazioni oceaniche anche su lunghissime distanze.


Riproduzione


Sono ovipari ed ermafroditi. Uova e larve sono pelagiche.


Alimentazione


Si nutre di cefalopodi, crostacei, salpe e pesci.


Etimologia


Il nome scientifico della famiglia deriva dalle parole greche a, senza + lepis, scaglie + sauros, lucertola e significa lucertola senza scaglie, certamente dovuto all'aspetto da rettile delle due specie.


Pesca


Si catturano molto raramente con reti a strascico o palamiti.

Le carni sono commestibili ma flaccide e di scarsissimo valore, inoltre l'aspetto inquietante non favorisce il consumo di questi pesci.


Specie



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Alepisauridae

Los lanzones son el género Alepisaurus, el único género de la familia Alepisauridae de peces marinos incluida en el orden Aulopiformes, distribuidos por los océanos Atlántico y Pacífico.[1] Su nombre procede del griego: a (sin) + lepis (escama) + sauros (lagartos).[2]
- [it] Alepisauridae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии