bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Thismia neptunis Becc., 1878 è una pianta micoeterotrofica della famiglia delle Burmanniacee, endemica di Sarawak (Borneo).[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thismia neptunis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Dioscoreales
Famiglia Burmanniaceae
Tribù Thismieae
Genere Thismia
Specie T. neptunis
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Liliidae
Ordine Orchidales
Famiglia Burmanniaceae
Genere Thismia
Specie T. neptunis
Nomenclatura binomiale
Thismia neptunis
Becc., 1878

Descritta nel 1878 dal botanico italiano Odoardo Beccari, questa specie, che si sviluppa nel sottosuolo e si mostra in superficie soltanto durante la fioritura, non è stata più ritrovata fino al 2017, quando un gruppo di botanici cechi è riuscito ad individuarne alcuni esemplari.[2]


Descrizione


Illustrazione originale di Odoardo Beccari
Illustrazione originale di Odoardo Beccari

È una specie erbacea priva di clorofilla, dotata di un apparato radicale vermiforme di colore bianco crema. Nel periodo della fioritura sviluppa un fusto di circa 4 cm, dotato di 3–5 foglie, triangolari, biancastre, all'apice del quale si sviluppano da 1 a 3 fiori con perianzio actinomorfo, con sei tepali fusi a formare un calice membranaceo parzialmente trasparente, lungo 12 mm e largo circa 7 mm, con 12 sottili costolature longitudinali, biancastre nella metà inferiore e di colore arancione in quella superiore; dai lobi apicali del perianzio si dipartono tre appendici filiformi lunghe circa 4,5 cm, di colore dall'arancio al bruno, simili alle antenne di un insetto.


Distribuzione e habitat


L'areale della specie sembra essere ristretto alla foresta pluviale del monte Matang della parte occidentale del Sarawak, territorio malese nel Borneo nord-occidentale. L'area ricade all'interno del Parco nazionale di Kubah.[2]


Note


  1. (EN) Thismia neptunis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 9 marzo 2022.
  2. (EN) Michal Sochor, Zuzana Egertová e Michal Hroneš, Rediscovery of Thismia neptunis (Thismiaceae) after 151 years, in Phytotaxa, vol. 340, n. 1, 21 febbraio 2018. URL consultato l'11 marzo 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Thismia neptunis

Thismia neptunis is a species of Thismia endemic to Borneo.[1] It was discovered by Italian botanist Odoardo Beccari in 1866, and described in 1878. It was not observed again until 2017, when it was first photographed by a team of biologists from the Czech Republic.[2][3] It was found in the Gunung Matang massif in western Sarawak, in the Malaysian part of the island of Borneo.[2][4]

[fr] Thismia neptunis

Thismia neptunis est une espèce de plantes mycohétérotrophes de la famille des Burmanniacées. Cette espèce n'a été observée qu'au Sarawak, sur l'île de Bornéo en Malaisie.
- [it] Thismia neptunis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии