La genzianella stellata (Swertia perennis L.) è una pianta perenne che cresce sulle montagne dell'Eurasia e nel Nord America.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento gentianales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Gentianales |
Famiglia | Gentianaceae |
Genere | Swertia |
Specie | S. perennis |
Nomenclatura binomiale | |
Swertia perennis L. | |
Nomi comuni | |
Genzianella stellata | |
Il fusto è di colore viola-marrone e di forma quadrangolare e può raggiungere i 60 cm. Le foglie basali sono grandi fino a 15 cm, di forma da ovata a ellittica, ottuse, affusolate in lunghi piccioli. Le foglie cauline sono ovate, opposte o alternate. I fiori a pannocchia hanno cinque petali, di colore blu o violetto e occasionalmente giallo-verde o bianco.
Altri progetti
![]() |