Solanum cheesmaniae (L.Riley) è una pianta appartenente alla famiglia Solanaceae[1]. È una delle due specie principali di pomodoro selvatico native delle Isole Galapagos. S. cheesmaniae può essere confuso con l'altra specie di Solanum nativa dell'arcipelago, Solanum galapagense.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Solanales |
Famiglia | Solanaceae |
Genere | Solanum |
Specie | S. cheesmaniae |
Nomenclatura binomiale | |
Solanum cheesmaniae (Riley) Fosburg | |
Solanum cheesmaniae è una pianta erbacea perenne alta circa un metro. Essa produce piccole bacche giallognole.
Altri progetti