Santalales Dumort. è un ordine di piante angiosperme a distribuzione cosmopolita.
|
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
|
Questa voce sull'argomento santalales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Santalales | |
---|---|
Santalum haleakalae | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Santalales Dumort. |
Famiglie | |
v. testo | |
Il Sistema Cronquist (1981) considera come facenti parte dell'ordine le seguenti famiglie:
La classificazione APG II (2003) riconosce solo le seguenti:
La famiglia Medusandraceae, non più accettata, comprendeva due generi: Soyauxia e Medusandra. Evidenze molecolari attribuiscono il primo alla famiglia Peridiscaceae dell'ordine Saxifragales, e il secondo all'ordine Malpighiales.
La famiglia Dipentodontaceae, che comprende un unico genere (Dipentodon), è attribuita al nuovo ordine Huerteales, assieme alle Tapisciaceae e al genere Perrottetia in precedenza attribuito alle Celastraceae.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 36387 · LCCN (EN) sh85117391 · BNF (FR) cb12266154p (data) · J9U (EN, HE) 987007555959705171 (topic) |
---|
Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica |