bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Quillaja saponaria è un albero sempreverde della famiglia delle Quillajaceae, originario del Cile centrale.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quillaja saponaria
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheofite
Superdivisione Angiosperme
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Rosidae
Ordine Fabales
Famiglia Quillajaceae
Genere Quillaja
Specie Quillaja saponaria

Riesce ad ambientarsi anche a 2000 m sul livello del mare. Può crescere fino a 15-20 m di altezza. L'albero ha una corteccia spessa e scura; foglie sempreverdi lisce, coriacee, lucide, ovali, lunghe 3-5 cm; fiori bianchi a forma di stella di 15 mm di diametro aggregati in densi corimbi e un frutto secco con cinque follicoli contenenti ciascuno 10-20 semi.


Caratteristiche


La corteccia interna della Quillaja saponaria può essere ridotta in polvere ed impiegata come sostituto del sapone, poiché forma una schiuma con l'acqua, per la presenza di una saponina glicosidica, talvolta distinta come quillaia saponina. Viene anche applicato come coadiuvante spray agricolo. La stessa sostanza, o una sostanza molto simile, si trova nella saponaria (Saponaria officinalis) e nella salsapariglia. Il legno è usato in ebanisteria ed i profumi derivati dall'albero sono usati in profumi e cosmetici.


Utilizzi


L'albero della corteccia di sapone ha una lunga storia di uso medicinale con il popolo andino che lo usava come trattamento per vari problemi al petto. È la fonte della quillaia, il cui estratto è usato come additivo alimentare e come ingrediente in prodotti farmaceutici, prodotti per la cura personale e schiuma antincendio. Viene utilizzato come additivo nelle pellicole fotografiche e come agente schiumogeno per bevande. Il contenuto di saponina della corteccia aiuta a stimolare la produzione di un muco più acquoso nelle vie aeree, facilitando così la rimozione del catarro attraverso la tosse. Si ritiene che anche le saponine di questo albero abbiano proprietà adiuvanti per soluzioni vaccinali. L'adiuvante QS21 è una saponina ottenibile dall'estratto di Quillaja saponaria. Il Vaccino anti COVID-19 Novavax utilizza questo adiuvante.


Habitat


Questo albero si trova fino ad altitudini di 2000 metri. La specie è resistente alla siccità e tollera le basse temperature fino a circa -12 °C nel suo habitat naturale. Viene spesso utilizzato per il rimboschimento su terreni aridi. È stato introdotto come albero ornamentale in California. Gli alberi sono stati acclimatati in Spagna ma sono raramente coltivati lì.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Quillaja saponaria

Quillaja saponaria, the soap bark tree or soapbark, is an evergreen tree in the family Quillajaceae, native to warm temperate central Chile. In Chile it occurs from 32 to 40° South Latitude approximately and at up to 2000 m (6500 ft) above sea level. It can grow to 15–20 m (50–65 ft) in height. The tree has thick, dark bark; smooth, leathery, shiny, oval evergreen leaves 3–5 cm long; white star-shaped flowers 15 mm diameter borne in dense corymbs; and a dry fruit with five follicles each containing 10–20 seeds.

[es] Quillaja saponaria

El quillay[3] (mapudungun küllay),[4] (Quillaja saponaria) es un árbol endémico de la Zona Central de Chile. Hay poblaciones que llegan hasta los 20 m de altura. Habita en ambientes secos y suelos pobres.

[fr] Quillaja saponaria

Quillaja saponaria est un arbre à feuilles persistantes de la famille des Rosacées provenant d'Amérique du Sud. Certaines études récentes le classent dans la famille des Quillajacées.
- [it] Quillaja saponaria

[ru] Квиллайя мыльная

Квиллайя мыльная, или Квиллайя настоящая, также Квилаха мыльная, Квилаха настоящая (лат. Quillaja saponaria) — растение семейства Квиллайевые (Quillajaceae), вид рода Квиллайя. Произрастает в Чили, Перу и Боливии, культивируется в Индии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии