Puya alpestris (Poepp.) Gay è una pianta angiosperma monocotiledone della famiglia delle Bromeliacee, endemica del sud del Cile.[1]
Questa voce sull'argomento Bromeliaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Poales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Sottofamiglia | Puyoideae |
Genere | Puya |
Specie | P. alpestris |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Bromeliales |
Famiglia | Bromeliaceae |
Genere | Puya |
Specie | P. alpestris |
Nomenclatura binomiale | |
Puya alpestris (Poepp.) Gay, 1854 | |
Essa produce un gruppo di foglie grigio-verdi, con un'alta infiorescenza contenente molti fiori di colore blu, con polline color arancione.
Si trova come pianta ornamentale in tutto il mondo.
Altri progetti
![]() |