bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Pulsatilla (Mill., 1754) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, diffuso nell'intero emisfero boreale[1].

Disambiguazione – Se stai cercando la scrittrice nota con questo pseudonimo, vedi Valeria Di Napoli.
Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pulsatilla
Pulsatilla armena
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni basali
Ordine Ranunculales
Famiglia Ranunculaceae
Sottofamiglia Ranunculoideae
Tribù Anemoneae
Genere Pulsatilla
Mill., 1754
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Sottoclasse Magnoliidae
Ordine Ranunculales
Famiglia Ranunculaceae
Sottofamiglia Ranunculoideae
Tribù Anemoneae
Genere Pulsatilla
Sinonimi

Anetilla
Galushko
Miyakea
Miyabe & Tatew.
Preonanthus
Ehrh.

Specie

Il genere Pulsatilla, è composto da 42 specie di piante erbacee perenni originarie delle praterie del Nord America, Europa e Asia.

Diverse specie sono usate come piante ornamentali a causa delle loro foglie finemente incise, dei fiori solitari a forma di campana e dei frutti piumosi[2]. La parte vistosa del fiore è fatta di sepali modificati, non di petali.


Tassonomia


All'interno del genere Pulsatilla sono attualmente incluse le seguenti 42 specie[1]:

Il genere Pulsatilla fu descritto per la prima volta nel 1754 da Philip Miller. La specie tipo è Pulsatilla vulgaris.


Distribuzione


In Italia sono presenti[3]:


Cultura


Pulsatilla patens hirsutissima è il fiore di stato del South Dakota, negli Stati Uniti. Pulsatilla vulgaris è il fiore delle contee dell'Hertfordshire e del Cambridgeshire in Inghilterra. Pulsatilla vernalis è il fiore della contea di Oppland, Norvegia.


Usi


Pulsatilla è una pianta tossica. Un uso improprio può portare a diarrea, vomito e convulsioni[4], ipotensione e coma. Pulsatilla non deve essere assunta durante la gravidanza né durante l'allattamento[5].

Alcuni componenti di alcune specie di Pulsatilla (P. koreana) hanno azione citotossica e sono stati studiati per un potenziale uso antitumorale[6].


Medicina alternativa e complementare


Gli indiani piedi neri lo usavano per indurre aborti e parto.

Nella medicina omeopatica la pulsatilla viene indicata nel caso di depressione, nella cistite, nei disturbi gastrici, nell'otite e nei disturbi del sonno.[7]


Note


  1. (EN) Pulsatilla Mill. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  2. Rita, Pulsatilla: Coltivazione e Cura, su L'eden di Fiori e Piante. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  3. Portale della Flora d'Italia - Portal to the Flora of Italy, su dryades.units.it. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  4. Tilford, Gregory L., Edible and medicinal plants of the West, Mountain Press Pub, 1997, ISBN 0-87842-359-1, OCLC 36307825. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  5. Vaughan, J. G. (John Griffith), The Oxford book of health foods, Oxford University Press, 2003, ISBN 978-0-19-151311-4, OCLC 449915178. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  6. (EN) Yong Kim, Seong-Cheol Bang e Ji-Hyun Lee, Pulsatilla saponin D: The antitumor principle fromPulsatilla koreana, in Archives of Pharmacal Research, vol. 27, n. 9, 1º settembre 2004, pp. 915–918, DOI:10.1007/BF02975843. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  7. Marks C., Omeopatia, Armenia, Milano, 1997, p. 46, ISBN 9788834408773.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[es] Pulsatilla

Pulsatilla es un género que comprende alrededor de 30 especies[1] de herbáceas perennes. Se distribuye por Norteamérica y Eurasia, donde se las encuentra formando densas aglomeraciones en praderas herbosas de montaña.

[fr] Pulsatille

Pulsatilla
- [it] Pulsatilla

[ru] Прострел

Простре́л (лат. Pulsatílla) — род многолетних травянистых растений семейства Лютиковые. Народные названия: сон-трава и подснежники, на Дальнем Востоке также «Ургуй» («подснежный лютик») или ургульки[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии