bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

La Primula obconica è una pianta ornamentale costituente la specie del genere Primula, famiglia delle Primulaceae.[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Primula obconica
Primula obconica
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Ordine Ericales
Famiglia Primulaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Primulales
Famiglia Primulaceae
Genere Primula
L.
Specie Primula obconica
Nomenclatura binomiale
Primula obconica
Hance

Descrizione


La Primula obconica è una pianta erbacea perenne, che può raggiungere l'altezza dal suolo da 5 a 20 cm (raramente da 1,5 a 25 cm).

Le sue foglie, di forma a cuore o rotonda, hanno una lunghezza da 1,5 a 14 cm, con tricomi bianchi o giallo-bruni, e una larghezza da 2,5 a 11 cm.

Nella parte inferiore sono glabre o con pelo rado lungo le nervature; nella parte superiore con poco pelo, appena lanuginoso o con poco pelo sottile; gli apici sono arrotondati.

Gli steli possono portare un'infiorescenza a ombrella con da 2 a 13 fiori. Le brattee sono lunghe da 3 a 10 mm. I gambi, lunghi da 5 a 20 mm sono muniti di peluria lanuginosa.

I fiori ermafroditi, a cinque petali disposti radialmente, possono presentare più stili o un solo lungo stilo.

Gli stami dei fiori a lungo stilo sono presso la base della corona; lo stilo giunge vicino alla bocca della corona. Nei fiori a stilo corto gli stami giungono fino alla metà della canna; lo stilo è lungo dai 2 ai 2,5 mm.

Il calice, con forma da bicchiere ad ampia campana, con peluria corta o sottile consiste in cinque foglioline.

La primula obconica produce frutti a capsula.

Il numero cromosomico è 2n = 22 o 62.


Provenienza


La primula obconica cresce nelle zone centrali e meridionali della Cina, nelle provincie di Guangdong, Guangxi, Guizhou, Hubei, Hunan, Jiangxi, Sichuan, Yunnan e nel territorio autonomo del Tibet, ma viene segnalata anche in Thailandia.[1]

Il suo habitat sono in generale boschi folti e cespugliosi, luoghi rocciosi nei boschi montani, ad altezze s.l.m. da 500 a 3300 m.


Sistematica


La primula obconica fu descritta per la prima volta nel 1880 da Henry Fletcher Hance.[2]

La primula obconica viene suddivisa in cinque sottospecie:


Utilizzo


Formula di struttura del Primin[3]
Formula di struttura del Primin[3]

La primula obconica è richiesta come pianta ornamentale e nota come pianta da appartamento.

Essa appartiene ai tipi di primula, che con i suoi tricomi secerne il derivato del benzochinone primin,[4] che già in piccola quantità può provocare al contatto con la pelle irritazione e reazioni allergiche.

Il decorso della "dermatite da primula", che viene osservato come malattia professionale dei giardinieri, risulta estremamente ostinato.[5]

Tuttavia già ora si coltivano varietà prive di questo agente irritante e allergenico.[6]


Note


  1. (EN) primula obconica Hance in Germplasm Resources Information Network (GRIN), Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti d'America, Agricultural Research Service, National Genetic Resources Program. National Germplasm Resources Laboratory, Beltsville, Maryland.
  2. (EN) Henry Fletcher Hance: Stirpium duarum novarum e Primulacearum familia characteres. In: Journal of Botany, British and Foreign. Band 18, Nr. 8, 1880, S. 234, Digitalizzato
  3. (DE) Albert Gossauer: Struktur und Reaktivität der Biomoleküle, Verlag Helvetica Chimica Acta, Zürich, 2006, S. 277, ISBN 978-3-906390-29-1.
  4. (DE) Primula obconica Hance - Becherprimel, Giftprimel, su Gifte.de, Ralf Rebmann, 31 ottobre 2007. URL consultato il 31 marzo 2011.
  5. (DE) W. Kreis, I. Barnickel, F. Häfele, Arzneipflanzen, 2ª ed., Erlangen, Botanischer Garten der Universität Erlangen – Nürnberg, 2001, p. 22, OCLC 601127546.
  6. (EN) M. Connolly, J. Mc Cune, E. Dauncey, C. R. Lovell, Primula obconica – is contact allergy on the decline?, vol. 51, n. 4, 2004, pp. 167–171, DOI:10.1111/j.0105-1873.2004.00427.x.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Primula obconica

Primula obconica is a species of flowering plant in the family Primulaceae, native to China. It is a short-lived evergreen perennial growing to 40 cm (16 in) tall by 25 cm (10 in) broad, with rosettes of coarse, heart-shaped leaves, and thick stalks bearing umbels of lavender flowers in late winter and early spring.[1]
- [it] Primula obconica

[ru] Первоцвет обратноконический

Первоцвет обратноконический, или Примула обратноконическая (лат. Primula obconica) — многолетнее травянистое растение, вид рода Первоцвет семейства Первоцветные.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии