Phalaenopsis celebensis H.R.Sweet, 1980 è una pianta della famiglia delle Orchidacee endemica dell'isola di Sulawesi, anticamente denominata Celebes, da cui il nome della specie[1].
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Phalaenopsis |
Specie | P. celebensis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Vandeae |
Sottotribù | Aeridinae |
Genere | Phalaenopsis |
Specie | P. celebensis |
Nomenclatura binomiale | |
Phalaenopsis celebensis H.R.Sweet, 1980 | |
È un'orchidea di piccola taglia, una vera miniatura, a comportamento epifita, come tutte le specie del genere Phalaenopsis a crescita monopodiale. Presenta un breve stelo che porta foglie di colore verde scuro screziato di grigio argento. La fioritura avviene normalmente nei mesi di luglio e agosto, mediante un'infiorescenza racemosa oppure paniculata che aggetta lateralmente, incurvata o pendente, lunga in media 40 centimetri, ricoperta di brattee e portante molti fiori. Questi sono grandi mediamente 3 centimetri, si aprono in sequenza a partire dalla base dell'infiorescenza e sono di colore bianco sfumato di rosa in petali e sepali; i sepali sono di dimensioni molto maggiori dei petali che si presentano curiosamente incurvati, mentre il labello è trilobato coi lobi laterali rialzati, di colore bianco sfumato di rosa, con macchie giallo-arancioni[2].
La specie è un endemismo dell'isola indonesiana di Sulawesi[1].
Cresce epifita sugli alberi di foreste tropicali[2].
Questa pianta è bene coltivata in panieri appesi, su supporto di sughero oppure su felci arboree e richiede in coltura esposizione all'ombra, temendo la luce diretta del sole, e temperature calde nel periodo della fioritura che è consigliabile abbassare nella fase di riposo vegetativo. Richiede irrigazioni per tutto il corso dell'anno[2].
Altri progetti
![]() | ![]() |