Oeceoclades decaryana (H.Perrier) Garay & P.Taylor, 1976 è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee, diffusa in Africa.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento orchidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Eulophiinae |
Genere | Oeceoclades |
Specie | O. decaryana |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Sottoclasse | Liliidae |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Cymbidieae |
Sottotribù | Eulophiinae |
Genere | Oeceoclades |
Specie | O. decaryana |
Nomenclatura binomiale | |
Oeceoclades decaryana (H.Perrier) Garay & P.Taylor, 1976 | |
Sinonimi | |
Eulophia decaryana | |
L'areale della specie si estende in Kenya, Mozambico, Zimbabwe, Sudafrica (Kwazulu-Natal) e Madagascar.[1]
Altri progetti
![]() |