Narcissus serotinus (L.) è una pianta della famiglia delle Amarillidacee, diffusa nella penisola iberica e nel Maghreb.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento Amaryllidaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Amaryllidaceae |
Sottofamiglia | Amaryllidoideae |
Tribù | Narcisseae |
Genere | Narcissus |
Specie | N. serotinus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Liliaceae |
Genere | Narcissus |
Specie | N. serotinus |
Nomenclatura binomiale | |
Narcissus serotinus L. | |
Sinonimi | |
Hermione serotina | |
Narcissus serotinus ha una delle corone più piccole del genere. I fiori sono fragranti, i petali bianchi e la piccola corona gialla.[senza fonte]
Altri progetti
![]() |