Queste palme raggiungono i 7.5 – 18 m d'altezza, i tronchi sono raggruppati e armati di piccole spine e con radici a trampolo alla base. Ogni foglia di 1 m di un albero maturo è palmata con una breve costa, sopportata su un lungo picciuolo e suddivisa in numerosi e profondi segmenti; le foglie di alberi giovanili sono appiattiti e molto meno divisi. Le foglie sono anche di colore verde luminoso a intenso, ma argentee e glauche nella parte abassiale.[3]
L'infiorescenza è generalmente solitaria, nata tra le foglie, con fiori maschili e femminili in piante separate. La frutta è rotonda e ricoperta di scaglie di colore rosso-marrone con un mesocarpo spesso e carnoso. L'unico seme è sferico oppure oblungo.[3]
Distribuzione ed habitat
Le palme dal genere Mauritiella si trovano in tutta la metà settentrionale di Sud America sulle montagne, accanto a fiumi e corsi d'acqua, in foresta pluviale e in savana chiusa o aperta.[4]
Tassonomia
Il genere Mauritiella comprende le seguenti specie:[1]
(EN) Riffle, Robert L. and Craft, Paul (2003) An Encyclopedia of Cultivated Palms. Portland: Timber Press. ISBN0-88192-558-6 / ISBN978-0-88192-558-6
(EN) Uhl N.W. and Dransfield J., Genera Palmarum - A classification of palms based on the work of Harold E. Moore, Lawrence, Kansas, Allen Press, 1987, ISBN978-0-935868-30-2.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии