bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Il giacinto dal pennacchio di Gussone (Leopoldia gussonei Parl., 1857) è una pianta bulbosa della famiglia delle Asparagaceae[2], presente solo in Sicilia, in alcune aree del golfo di Gela che conservano l'habitat retrodunale vicino alle coste.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Giacinto dal pennacchio di Gussone
Leopoldia gussonei
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Asparagaceae
Sottofamiglia Scilloideae
Genere Leopoldia
Specie L. gussonei
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Liliidae
Ordine Liliales
Famiglia Liliaceae
Genere Leopoldia
Specie L. gussonei
Nomenclatura binomiale
Leopoldia gussonei
Parl., 1857
Sinonimi

Muscari gussonei
(Parl.) Tod.


Descrizione


Presenta una fioritura primaverile caratterizzata da piccoli fiori gialli.


Distribuzione e habitat


L'areale di L. gussonei, un tempo ampiamente diffusa nelle provincie di Ragusa e Caltanissetta, è attualmente ristretto a sette località della Sicilia sud-orientale: quattro nei pressi di Gela (Poggio Arena, Santa Lucia, Biviere di Gela e Contrada Mignechi) e tre nei pressi di Vittoria (Passo Marinaro, Cava Randello, Riserva naturale del Pino d'Aleppo).[1]

È specie tipica degli habitat retrodunali dei litorali sabbiosi, su substrati compatti, al riparo dai venti.


Conservazione


La Lista rossa IUCN classifica Leopoldia gussonei come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1] Il numero di esemplari di Leopoldia gussonei si è notevolmente ridotto negli ultimi decenni a causa della rarefazione del suo habitat, minacciato dalle strutture serricole e dall'eccessiva urbanizzazione costiera. Per questo Leopoldia gussonei è inserita nell'allegato II della Direttiva 92/43/EEC, Direttiva Habitat, come specie prioritaria di conservazione, è ricompresa nella Lista Rossa IUCN della Flora Italiana nella categoria Endangered, cioè a rischio di estinzione, ed è inserita nella lista delle specie protette della “Convenzione per la conservazione della vita selvatica e dei suoi biotopi in Europa”, anche nota come Convenzione di Berna.


Note


  1. (EN) Brullo, C., Giusso del Galdo, G., Marcenò, C., Minissale, P. & Sciandrello, S., 2011, Leopoldia gussonei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 24 novembre 2021.
  2. (EN) Leopoldia gussonei, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 novembre 2021.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Botanica
Portale Sicilia

На других языках


[en] Leopoldia gussonei

Leopoldia gussonei is a plant in the family Asparagaceae, endemic to the Island of Sicily.[1][2]
- [it] Leopoldia gussonei



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии