bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Latania loddigesii Mart., 1838 è una pianta della famiglia delle Arecacee, endemica di Mauritius.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Latania loddigesii
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
(clade) Commelinidi
Ordine Arecales
Famiglia Arecaceae
Sottofamiglia Coryphoideae
Tribù Borasseae
Sottotribù Lataniinae
Genere Latania
Specie L. loddigesii
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Ordine Arecales
Famiglia Arecaceae
Genere Latania
Specie L. loddigesii
Nomenclatura binomiale
Latania loddigesii
Mart., 1838

L'epiteto specifico è un omaggio al botanico Joachim Conrad Loddiges (1738–1826).


Descrizione


Frutti
Frutti

È una palma con fusto alto fino a 10 m, con foglie costapalmate, larghe circa 1,5–2 m, con un picciolo che si presenta di colore rossiccio nelle piante giovani, che con l'età si ricopre di un fitto tomento biancastro mentre le foglie acquisiscono un colore grigio bluastro.[3]
È una specie dioica, cioè con fiori maschili e femminili portati da esemplari diversi; le infiorescenze maschili corte e ramificate mentre quelle femminili sono più lunghe e semplici, con fiori di colore giallo-bruno.
I frutti sono ovoidali, di colore grigio verde, tendente al marrone a maturità.


Distribuzione e habitat


In passato diffusa su tutta l'isola di Mauritius, questa specie sopravvive attualmente solo su alcune delle isole minori e in particolare su Round Island, ove è presente la popolazione più numerosa, Île Plate, Îlot Gabriel, Coin de Mire e Île d'Ambre.[4]


Conservazione


La Lista rossa IUCN classifica Latania loddigesii come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]


Note


  1. (EN) Johnson, D. 1998, Latania loddigesii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  2. (EN) Latania loddigesii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  3. Latania loddigesii, su photomazza.com. URL consultato il 23 ottobre 2016.
  4. (EN) Ludwig N., Lavergne C., Sevathian J.-C., Notes on the Conservation Status of Mauritian Palms (PDF), in Mauritian Palms, vol. 54, n. 2, 2010, pp. 77-93.

Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[en] Latania loddigesii

Latania loddigesii is a species of palm tree. The species is named in honor of Joachim Loddiges.[2] It is endemic to Mauritius, where the only remaining populations are located on the offshore islands. It is also grown as an ornamental plant. Its common names include latanier de l'Ile Ronde and latanier de Maurice.[1]
- [it] Latania loddigesii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии