Lantana (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Verbenaceae.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento botanica è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento lamiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Verbenaceae |
Genere | Lantana L., 1753 |
Specie | |
| |
Comprende specie sia erbacee sia arbustive.
Il genere è nativo delle regioni tropicali di America e Africa. In territorio italiano è utilizzata come specie ornamentale ed è presente come specie spontaneizzata nelle due isole maggiori.
Comprende circa 150 specie, tra cui:
Altri progetti
![]() |