Intsia palembanica, nota anche come Merbau, è una pianta arborea della famiglia delle Fabaceae, originaria del Sud-Est Asiatico e delle isole del Pacifico sudoccidentale.[1][2][3][4]. Si differenzia da Intsia bijuga per il diverso numero di foglioline costituente le loro foglie composte[5].
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
Questa voce sull'argomento Fabaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Detarieae |
Genere | Intsia |
Specie | I. palembanica |
Nomenclatura binomiale | |
Intsia palembanica Miq., 1861 | |
Dal 23 Agosto 2019 I.Palembanica è l'albero nazionale della Malesia, dove è conosciuto con il nome di pokok merbau[4] .