Heteropogon è un genere di erbe annuali e perenni della famiglia delle Poaceae, sottofamiglia delle Panicoideae, diffusa nelle regioni tropicali, ma con qualche specie che vive anche in quelle dal clima temperato-caldo.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento poaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Panicoideae Link, 1827 |
Tribù | Andropogoneae |
Sottotribù | Andropogonineae |
Genere | Heteropogon |
Nomenclatura binomiale | |
Heteropogon Pers. | |
specie | |
vedi testo | |
L'infiorescenza ha spighette appaiate, le più basse sono di egual misura (unità omogame), mentre quelle superiori comprendono una spighetta restata bisessuale ed una senza resta e sterile (unità eterogama).
Il nome del genere deriva dai termini del greco antico έτερος (éteros), che significa "diverso", e da πώγων (pogon), che significa "barba".[1]
Altri progetti
![]() |