Goeppertia rufibarba (Fenzl) Borchs. & S.Suárez, 2012 è una pianta della famiglia Marantaceae endemica del Brasile[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento zingiberales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Zingiberales |
Famiglia | Marantaceae |
Genere | Goeppertia |
Specie | G. rufibarba |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Zingiberales |
Famiglia | Marantaceae |
Genere | Goeppertia |
Specie | G. rufibarba |
Nomenclatura binomiale | |
Goeppertia rufibarba (Fenzl) Borchs. & S.Suárez, 2012 | |
Sinonimi | |
Calathea rufibarba | |
L'epiteto specifico, che significa "dalla barba rossa", deriva dalla peluria rossastra, caratteristica, della parte inferiore delle foglie.
Comune come pianta da appartamento. Predilige temperature tiepide, ombra e umidità
Altri progetti
![]() |