Gastrorchis lutea (Ursch & Toill.-Gen. ex Bosser) Senghas, 1984 è una pianta della famiglia delle Orchidacee, endemica del Madagascar e delle isole Mascarene.[1]
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Collabieae |
Genere | Gastrorchis |
Specie | G. lutea |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Orchidales |
Famiglia | Orchidaceae |
Sottofamiglia | Epidendroideae |
Tribù | Collabieae |
Genere | Gastrorchis |
Specie | G. lutea |
Nomenclatura binomiale | |
Gastrorchis lutea (Ursch & Toill.-Gen. ex Bosser) Senghas, 1984 | |
Sinonimi | |
Phaius luteus | |
Altri progetti
![]() | ![]() |