Echinolaena Desv., 1813 è un genere di piante della famiglia delle Poaceae (o Graminacee).
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce sull'argomento poaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Poales |
Famiglia | Poaceae |
Sottofamiglia | Panicoideae |
Genere | Echinolaena Desv., 1813 |
Specie | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Aree paleotropicali, neotropicali, Madagascar, Caraibi, Brasile centrale, Ande.
Al genere appartengono le seguenti specie: [senza fonte]
![]() |