Dolichandrone (Fenzl.) Seem., 1862 è un genere di piante della famiglia Bignoniaceae.[1]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Bignoniaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Scrophulariales |
Famiglia | Bignoniaceae |
Tribù | Coleeae |
Genere | Dolichandrone (Fenzl.) Seem., 1862 |
Specie | |
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Le specie di questo genere sono diffuse in Africa orientale, Indomalesia, Australia tropicale e Nuova Caledonia.[2][3]
Altri progetti
![]() | ![]() |