Cercis canadensis L. è un piccolo arbusto o albero della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[2], nativo del Nord America.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
Questa voce sull'argomento fabaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Basso rischio (lc)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Fabales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Cercideae |
Genere | Cercis |
Specie | C. canadensis |
Nomenclatura binomiale | |
Cercis canadensis L. | |
Areale | |
| |
La specie è diffusa sul versante orientale del Nord America, dal sud dell'Ontario (Canada) attraverso gli Stati Uniti centro-orientali, sino alla parte settentrionale del Messico[3].
Altri progetti
![]() |