bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Il cumino nero (Bunium persicum B. Fedtsch., 1915) è una pianta della famiglia Apiaceae che cresce selvatica nel Sud-est europeo e asiatico.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cumino nero
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Apiales
Famiglia Apiaceae
Genere Bunium
Specie B. persicum
Nomenclatura binomiale
Bunium persicum
B. Fedtsch., 1915

I suoi frutti essiccati vengono utilizzati come una spezie in India, Iran e Tagikistan. È praticamente sconosciuto al di fuori di queste zone. Talvolta è confuso con il cumino romano, Cuminum cyminum.


Denominazione


I nomi locali per questa spezie sono:


Aspetto


Raggiunge circa 60 centimetri di altezza e 25 cm di larghezza, ha foglie increspate e fiori ermafroditi.


Usi



Culinario


Il piccolo e arrotondato fittone è commestibile crudo o cotto, e ha un gusto dolce come di castagne. La foglia può essere usata come una guarnizione in modo simile al prezzemolo. La spezie, come può suggerire il nome, ha gli stessi usi del cumino.


Medicinale


Avvertenza
Avvertenza
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il frutto è una ricca fonte di timolo. Il timolo è utilizzato come antielmintico contro l'anchilostoma (un parassita intestinale) e anche come antisettico in molti preparati farmaceutici. Si tratta di uno stimolante, che stimola la diuresi e allevia la flatulenza. Rafforza le funzioni dello stomaco ed è un ottimo rimedio in caso di emorragia.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica
Portale Cucina

На других языках


[es] Bunium persicum

Bunium persicum es una especie utilizada como planta medicinal perteneciente a la familia Apiaceae. Los frutos secos de B. persicum se usan como especias en el norte de India, Afganistán, Tayikistán e Irán. Su nombre local es Kala Jeera (kala jeera, significa "comino negro") o shahi jeera (significa "comino imperial") en Hindi, como زيره كوهی ("zireh kuhi", significa "comino salvaje") en Persian y сиёх дона ("siyoh dona" significa "semilla negra") en Tayiko. Es prácticamente desconocido fuera de estas zonas, y no debe confundirse con Nigella sativa llamada el comino negro.
- [it] Bunium persicum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии