Bauhinia variegata L. è una pianta arborea della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[2]
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
Questa voce sull'argomento fabaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Fabaceae |
Sottofamiglia | Caesalpinioideae |
Tribù | Cercideae |
Genere | Bauhinia |
Specie | B. variegata |
Nomenclatura binomiale | |
Bauhinia variegata L. | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
L'areale di origine di Bauhinia variegata comprende Cina meridionale, Myanmar, Thailandia settentrionale, Laos e Vietnam settentrionale.[1]
È stata introdotta, e si è naturalizzata, in molti paesi tropicali di America, Africa e Asia.
Altri progetti
![]() |