Asimina Adans., 1763 è un genere di piante della famiglia Annonaceae comprendente arbusti o piccoli alberi, in genere tropicali o semitropicali.
Questa voce sull'argomento magnoliales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Magnoliidi |
Ordine | Magnoliales |
Famiglia | Annonaceae |
Genere | Asimina Adans., 1763 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Magnoliidae |
Ordine | Magnoliales |
Famiglia | Annonaceae |
Genere | Asimina |
Specie | |
Una specie di rilievo è Asimina triloba, detta comunemente "asimina", originaria del settore orientale temperato freddo degli Stati Uniti che, diversamente dalle altre specie, si è ambientata al freddo.
Il genere comprende le seguenti specie:[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00569126 |
---|
![]() |