bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'arracacha (Arracacia xanthorrhiza Bancr.) anche conosciuta come arracache, sedano criollo o mandioquiña sugo è una pianta della famiglia delle Apiacee[1], originaria delle Ande e coltivata attualmente in Costa Rica, Colombia, Brasile, Perù, Venezuela e Ecuador tra i 600 e 3200 mslm.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arracacia xanthorrhiza
Intervallo geologico
Triassico inferiore - recente
PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Apiales
Famiglia Apiaceae
Genere Arracacia
Specie A. xanthorrhiza
Nomenclatura binomiale
Arracacia xanthorrhiza
Bancr.
Sinonimi

Arracacia esculenta
DC.
Conium arracacia
Hook.


Descrizione


La pianta dell'arracacha ha un tronco cilíndrico corto con numerosi scoppi nella parte superiore dove partono le foglie; i suoi fiori sono di colore porpora. La parte commestibile è la radice che assomiglia a una carota ingrossata, che può essere di colore bianco giallo o amaranto a seconda della varietà.[senza fonte]

Questa radice tuberosa è apprezzata non solo per il suo sapore e per la sua digestibilità ma anche perché contiene un amido con un alto contenuto di calcio e vitamina A (varietà gialla).[senza fonte]


Usi


Presentazione commerciale dell'arracacha
Presentazione commerciale dell'arracacha

L'arracacha si coltiva principalmente per la sua radice che ha un buon sapore ed è di facile digestione, poiché possiede un amino molto fine, alto contenuto di calcio e vitamina A. Il suo principale inconveniente è la sua corta vita di stoccaggio e il trasporto. Dato il suo valore nutrizionale il consumo di arracacha è raccomandato nella dieta alimentare di bambini, anziani e convalescenti.[senza fonte]

L'arracacha generalmente viene commercializzaa fresca, ma in Colombia e Brasile hanno sviluppato alcuni prodotti trasformati come farina, arracacha fritta, chicha di arracacha, arracacha precocida, zuppe istantanee e alimenti infantili; in Perù si produce un dolce tipico denominato “rallado di arracacha”.[senza fonte]

In Venezuela è impiegata maggiormente nei sancocho di pollo.[senza fonte]


Produzione


La Colombia è il primo produttore mondiale di arracacha, con una produzione di 116.610 tonnellate.[senza fonte] La coltivazione trova in quasi tutti i dipartimenti andini, concentrandosi specialmente nel municipio di Cajamarca, dipartimento del Tolima.[senza fonte] In Brasile l'arracacha è stata introdotta; la sua coltivazione realizza principalmente nelle regioni del sud e del sud-est, negli stati di Mine Gerais, Paraná, Espirito Santo e Santa Catarina, e la sua superficie raccolta stima in 12.000 ettari, con una mole commercializzata di 90.000 tonnellate all'anno.[senza fonte] In Venezuela l'arracacha coltiva principalmente negli stati di Mérida, Trujillo e Táchira; la produzione stima in vicino a 23.500 tonnellate all'anno. In Ecuador la coltivazione si concentra nella regione di Santo José di Mine; le statistiche permettono stimare la produzione ecuadoriana tra 12.000 e 24.000 tonnellate annuali.[senza fonte] In Perù la principale zona produttrice di arracacha trova nel distretto di Sócota, dipartimento di Cajamarca, con un'area coltivata stimata ente 2.000 e 3.000 ettari. In Bolivia la coltivazione sviluppa principalmente in Santo Juan del Miele, nella Provincia di Nor Yungas, a 200 km della Pace, dove stimano 170 ettari di coltivazione.[senza fonte]


Nomi comuni



Note


  1. (EN) Arracacia xanthorrhiza Bancr., su Plants of the World Online. URL consultato l'11 dicembre 2020.
  2. (ES) Gastón Acurio, Larousse de la gastronomía peruana: diccionario gatronómico ilustrado, Lima, Q.W. Editores, 2008, p. 42, ISBN 9789972589379.

Voci correlate



Bibliografia



Altri progetti


Portale Botanica
Portale Cucina

На других языках


[es] Arracacia xanthorrhiza

La arracacha (Arracacia xanthorrhiza Bancr., Syn.: Arracacia esculenta DC.; Conium arracacia Hook.) también conocida como arracache, apio criollo, racacha, virraca, zanahoria blanca o mandioquiña salsa es una planta cuyo tubérculo es alimenticio, originaria de los Andes y cultivada actualmente en Bolivia, Costa Rica, Colombia, Brasil, Perú, Venezuela y Ecuador entre los 600 y 3200 m s. n. m.. Pertenece a la familia de las apiáceas, al igual que la zanahoria (Daucus carota) y el apio (Apium graveolens).

[fr] Arracacha

Arracacia xanthorrhiza
- [it] Arracacia xanthorrhiza

[ru] Арракача съедобная

Аррака́ча съедо́бная (лат. Arracácia xanthorrhíza) — растение семейства Зонтичные, широко культивируемое в странах Южной Америки, как овощная культура. Его корнеплод, представляющий собой нечто среднее между корнеплодами моркови и сельдерея, является популярным пищевым продуктом в Бразилии, Венесуэле, Эквадоре и Перу. Крупные корнеплоды формируются только при температуре 14-21°C



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии