Areca ipot Becc., 1909 è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee, enedemica delle Filippine.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento palme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() In pericolo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
(clade) | Commelinidi |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Arecoideae |
Tribù | Areceae |
Sottotribù | Arecinae |
Genere | Areca |
Specie | Areca ipot |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Arecoideae |
Tribù | Areceae |
Sottotribù | Arecinae |
Genere | Areca |
Specie | Areca ipot |
Nomenclatura binomiale | |
Areca ipot Becc., 1909 | |
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La Lista rossa IUCN classifica Areca ipot come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1]
url
(aiuto). URL consultato il 1º febbraio 2021.Altri progetti
![]() | ![]() |