Arachis L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Fabacee (o Leguminose)[1] proprie del Sudamerica. La specie più nota, Arachis hypogaea, è largamente coltivata in tutto il mondo.
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV. Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Questa voce sull'argomento fabaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le specie di questo genere sono tutte erbacee, annuali o perenni.
Le foglie sono composte, paripennate o eccezionalmente trifogliate.
I fiori, che hanno il tipico aspetto dei fiori delle leguminose (corolla "papilionacea"), sono riuniti in piccole infiorescenze sessili ascellari. Il colore è tipicamente giallo vivo.
I frutti sono legumi contenenti di solito soltanto uno o due semi e hanno la particolarità di essere frutti ipogei, nel senso che si conficcano nel terreno e qui maturano.
Tassonomia
Il genere comprende circa 70 specie.
Riportiamo l'elenco delle specie accettate dal Catalogue of Life 2010[2]:
Il noto frutto di Arachis hypogaea, come si presenta in commercioArachis pintoi
Arachis hypogaea (l'arachide in senso proprio, detta anche nocciolina americana) è largamente coltivata in tutto il mondo, nei climi caldi e tropicali.
La coltivazione di Arachis pintoi si è diffusa anche fuori del Sudamerica come pianta per foraggio.
Altre specie sono coltivate localmente in Sudamerica.
Note
(EN) Arachis, in The Plant List. URL consultato il 14 aprile 2015.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии