bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

L'aglio grazioso (Allium coloratum Spreng.) è una pianta della famiglia Amaryllidaceae, diffusa in Europa.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aglio grazioso
Allium coloratum
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Monocotiledoni
Ordine Asparagales
Famiglia Amaryllidaceae
Sottofamiglia Allioideae
Tribù Allieae
Genere Allium
Specie A. coloratum
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Sottoregno Tracheobionta
Superdivisione Spermatophyta
Divisione Magnoliophyta
Classe Liliopsida
Sottoclasse Liliidae
Ordine Liliales
Famiglia Liliaceae
Genere Allium
Specie A. coloratum
Nomenclatura binomiale
Allium coloratum
Spreng.
Sinonimi

Allium carinatum pulchellum
Bonnier & Layens
Allium cirrhosum
Vandelli
Allium pulchellum
Don

Nomi comuni

Aglio grazioso


Descrizione


La forma biologica è di tipo geofita bulbosa con periodo di fioritura da giugno a settembre. Le piante raggiungono le dimensioni di fioritura circa in un anno o due, raggiungendo uno sviluppo completo per una lunghezza variabile da 46 a 66 cm a seconda del terreno e delle condizioni climatiche ed ambientali.

Si presenta normalmente in natura con un colore rosa profondo, e con un fiore lungo ed elegante.[2]


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa dal sud-est della Francia alla Romania. Presente nell'Italia peninsulare, assente in Sicilia e Sardegna.[1]

Il tipo corologico è mediterraneo-montano con un'altitudine compresa dal livello del mare sino a 1400 metri.

L'habitat comune è principalmente su rocce, ma in natura la si vede comunemente anche su terreni smossi, sabbiosi, e sui pendii.


Tassonomia


Questa entità floreale fu storicamente descritta dallo scienziato naturalista italiano Domenico Agostino Vandelli nel 1771 che la catalogò col nome di Allium cirrhosum.[3]

Altri sinonimi:[1]


Note


  1. (EN) Allium coloratum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 novembre 2021.
  2. (EN) Allium carinatum ssp. pulchellum, su Rare and Exceptional Plants.
  3. Allium cirrhosum Vandelli, 1771 - Fasc. PI.:11

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии