bio.wikisort.org - Plantae

Search / Calendar

Actinidia arguta è una pianta appartenente alla famiglia delle Actinidiaceae.[2] Produce dei piccoli frutti (della dimensione di una noce) che assomigliano ai frutti della pianta del kiwi. Si trova in taluni supermercati con il nome di "Nergi".

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Actinidia arguta
Alcuni frutti ancora sulla pianta
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Ordine Ericales
Famiglia Actinidiaceae
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Theales
Famiglia Actinidiaceae
Genere Actinidia
Specie A. arguta
Nomenclatura binomiale
Actinidia arguta
(Siebold & Zucc.) Planch. ex Miq.
Actinidia arguta[1]
Valori nutrizionali per 100 g
Energia77,0 kcal (320 kJ)
Proteine1,2 g
Carboidrati
Totali17,6 g
Zuccheri7,6 g
Fibre3,2 g
Grassi
Totali0,56 g
Saturi0,0
Vitamine
Vitamina C63–123 mg
Minerali
Potassio288 mg
Sodio5,6 mg

Descrizione


L'Actinidia arguta è una liana rampicante che raggiunge tra i 6 e i 10 metri di altezza, come anche le altre piante della sua famiglia.


Frutti


L'arguta fruttifica a metà autunno, a inizio-fine ottobre, in piccoli grappoli di 4-5 frutti ogni 10 centimetri di ramo, dando quindi un raccolto molto abbondante. I frutti sono simili ai kiwi, ma sono grandi come una noce, verdi e senza la peluria esterna tipica di quella specie. In base alla maturazione raggiunta possono diventare rossastri o violacei e particolarmente morbidi. Si distinguono dal kiwi anche per il sapore più dolce e per la buccia che non deve essere tolta per mangiare il frutto.


Tassonomia


Actinidia arguta è stata descritta per la prima volta nel 1843 da Philipp Franz von Siebold e Joseph Gerhard Zuccarini, che le diedero il nome di Trochostigma argutum.[3] Essa è stata spostata nel genere Actinidia nel 1867 da Friedrich Anton Wilhelm Miquel dopo il consiglio di Jules Émile Planchon.[4]


Varietà


Sono state descritte le seguenti varietà:[senza fonte]

Actinidia arguta var. giraldii è stata classificata per la prima volta da Ludwig Diels come una specie (Actinidia giraldii) nel 1905,[5] ma nel 1972 è stata ridotta ad una varietà dell'A. arguta da Vladimir Nikolaevich Voroschilov.[6]

Actinidia arguta var. hypoleuca è stata classificata come specie (Actinidia hypoleuca) da Takenoshin Nakai nel 1904,[7] ma è stata ridotta ad una varietà dell'A. arguta nel 1980 da Siro Kitamura.[8]


Note


  1. Valore nutrizionale dell'Actinidia Arguta NZ KiwiBerry Growers Incorporated.
  2. Actinidia arguta, in The Plant List. URL consultato il 17 novembre 2013.
  3. Trochostigma argutum, su ars-grin.gov. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  4. Actinidia arguta, su ars-grin.gov. URL consultato il 26 ottobre 201212 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  5. Actinidia giraldii, su ars-grin.gov. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  6. Actinidia arguta (Siebold & Zucc.) Planch. ex Miq. var. giraldii (Diels) Vorosch., su ars-grin.gov. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  7. Actinidia hypoleuca Nakai, su ars-grin.gov. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  8. Actinidia arguta (Siebold & Zucc.) Planch. ex Miq. var. hypoleuca (Nakai) Kitam, su ars-grin.gov. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).

Altri progetti


Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

На других языках


[de] Scharfzähniger Strahlengriffel

Der Scharfzähnige Strahlengriffel (Actinidia arguta), auch Kiwibeere, Honigbeere, Kokuwa, Kiwai oder Kleinfruchtige Kiwi genannt, ist eine Pflanzenart in der Familie der Strahlengriffelgewächse (Actinidiaceae). Sie ist im östlichen Asien beheimatet.

[en] Actinidia arguta

Actinidia arguta, the hardy kiwi, is a perennial vine native to Japan, Korea, Northern China, and the Russian Far East. It produces a small kiwifruit without the hair-like fiber covering the outside, unlike most other species of the genus.[1]

[es] Actinidia arguta

Actinidia arguta, el "hardy kiwi" o "kiwiño" es una planta perenne originaria de Japón, Corea, el norte de China y el Lejano Oriente ruso. Produce una pequeña fruta parecida al kiwi.[1][2]

[fr] Kiwaï

Actinidia arguta
- [it] Actinidia arguta

[ru] Актинидия острая

Актини́дия о́страя (лат. Actinídia argúta) — многолетняя лиана; самый крупный вид рода Актинидия. Ценная плодовая[2][3] и медоносная лиана.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии