Prima convesso, poi depresso, imbutiforme, spesso ondulato o fessurato al margine, sottile, glabro.
Cuticola
può assumere vari colori che vanno dall'ocra al marroncino, dal bianco al giallo-citrino.
Lamelle
Biancastre, decorrenti sul gambo sul quale formano strutture anastomizzate.
Gambo
Centrale o eccentrico, spesso ramificato (molti gambi fusi alla base), pieno, biancastro, spesso concolore al cappello, 3-5 x 1-2,5cm.
Spore
ovali, bianche in massa che per ossidazione diventano lilla chiaro, 8-11 x 4-5µm.
Carne
Bianca, molle, poi tenace
Odore: leggermente di farina o di ammoniaca
Sapore: gradevole
Commestibilità
Buona, anche se si consiglia una prebollitura per togliere l'odore intenso.
Habitat
Cresce spontaneo su legno di varie latifoglie, dalla primavera all'autunno
Specie simili
Potrebbe confondersi con il Clitocybe olearia (velenoso), ma il colore delle lamelle giallo-arancione di quest'ultimo è sufficiente a togliere qualsiasi dubbio.
Etimologia
Genere: dal grecopleurón = di fianco e oûs, otós = orecchio, con l'orecchio (il cappello) a fianco, per la forma del carpoforo.
Specie: dal latinocornucopiae = del corno dell'abbondanza, per la sua forma.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии