Hygrocybe crocea (Bull.) Bres.
![]() |
Questa voce sull'argomento basidiomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() ![]() Hygrocybe crocea | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Fungi |
Divisione | Basidiomycota |
Classe | Basidiomycetes |
Ordine | Agaricales |
Famiglia | Hygrophoraceae |
Genere | Hygrocybe |
Specie | H. crocea |
Nomenclatura binomiale | |
Hygrocybe crocea (Bull.) Bres. | |
? Caratteristiche morfologicheHygrocybe crocea | |||
---|---|---|---|
![]() Cappello campanulato |
![]() Imenio lamelle |
![]() Lamelle adnate |
![]() Sporata bianca |
![]() Velo nudo |
![]() Carne immutabile |
![]() Micorrizico |
![]() Velenoso |
Inizialmente campanulato, poi appianato con umbone acuto; vischioso, color giallo limone oppure arancio; 2-6 cm di diametro.
Adnate, colore giallo chiaro, larghe.
Fibroso, cilindrico, concolore al cappello.
Molle, acquosa, di colore giallo.
Bianche in massa.
Cresce nei prati, in estate-autunno.
Velenoso.
![]() |