Micrococcus Cohn, 1872 è un genere di batteri appartenente alla famiglia Micrococcaceae.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento batteri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento batteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Prokaryota |
Regno | Bacteria |
Phylum | Actinobacteria |
Classe | Actinobacteria |
Sottoclasse | Actinobacteridae |
Ordine | Actinomycetales |
Sottordine | Micrococcineae |
Famiglia | Micrococcaceae |
Genere | Micrococcus Cohn, 1872 |
Specie | |
Sono batteri coccici, gram positivi, risultanti positivi al test della catalasi.
Rientrano nella categoria degli aerobi obbligati, quindi necessitano di ossigeno per lo svolgimento delle loro funzioni e il mantenimento in vita.
Sono riconosciute le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() | ![]() |