bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Xiphophorus variatus (Meek, 1904), conosciuto comunemente come Platy variato, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Poeciliidae, sottofamiglia Poeciliinae[1]. .

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Platy variato
Esemplare maschile
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Actinopterygii
Ordine Cyprinodontiformes
Famiglia Poeciliidae
Sottofamiglia Poeciliinae
Genere Xiphophorus
Specie X. variatus
Nomenclatura binomiale
Xiphophorus variatus
(Meek, 1904)

Distribuzione e habitat


Questo pesce è endemico del Messico, da Tamaulipas a Veracruz. Inserito nelle acque di Colombia, Costa Rica, USA, Hawaii, Hong Kong e Singapore (probabilmente per combattere le zanzare portatrici di malaria) è risultato potenzialmente infestante e pericoloso per l'ecosistema.


Descrizione


Simile nell'aspetto a Xiphophorus maculatus, con il quale spesso è confuso (e a volte si incrocia generando ibridi fecondi), possiede un corpo allungato, con dorso arcuato e ventre tondeggiante. La testa è triangolare, con bocca piatta e larga, rivolta verso l'alto. Le pinne sono arrotondate, la pinna anale nel maschio è trasformata in organo copulatore (gonopodio).
La livrea originaria prevede fondo grigio-verde, con 1-3 strisce orizzontali rossastre lungo i fianchi; le pinne sono trasparenti. La selezione umana ha creato numerose varietà dai colori sgargianti e dalle pinne allungate.
Le dimensioni si attestano sui 7 cm di lunghezza.


Riproduzione


La fecondazione è interna e avviene tramite il gonopodio presente negli esemplari maschili. La gestazione dura circa 24 giorni: alla scadenza la femmina partorisce fino ad un centinaio di avannotti già indipendenti. Questa specie può incrociarsi tranquillamente con quelle affini, Xiphophorus Maculatus (Platy) e Xiphophorus Helleri (Portaspada), dando origine a ibridi fecondi[senza fonte].


Alimentazione


X. variatus ha dieta onnivora: si nutre di alghe, insetti, vermi e piccoli crostacei.


Acquariofilia


Insieme all'affine X. maculatus il Platy variato è uno dei più diffusi pesci d'acquario d'acqua dolce, allevato anche dai neofiti attratti dai bei colori sgargianti; nel corso dei decenni sono state selezionate dagli allevatori decine di varietà, con caratteristiche ben definite[2]. Tuttavia la facilità di riproduzione permette un continuo cambiamento rispetto agli standard fissati dagli allevatori.

Tuxedo Green Neon Blue Neon Red Tail
Testa, e parte del dorso e dei fianchi giallo vivo, con chiazze nere che riempiono l'intero corpo del pesce in modo sempre più uniforme. La coda è rosso vivo. Testa e dorso gialli, fianchi gialli con riflessi verdi, peduncolo caudale sfumato in rosso e pinna caudale rosso vivo. Muso e ventre giallastro, corpo chiaro, blu argenteo con riflessi metallici e screziature più o meno scure, pinne rosse.

Note


  1. Xiphophorus variatus, scheda su FishBase, su fishbase.org. URL consultato il 17 febbraio 2015.
  2. Varietà di Platy su Tropical Fish Scotland, su tropicalfish-scotland.com. URL consultato il 17 febbraio 2015.

Altri progetti


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Variable platyfish

The variable platyfish (Xiphophorus variatus), also known as variatus platy or variegated platy, is a species of freshwater fish in family Poecilidae of order Cyprinodontiformes. A live-bearer, it is native to southern Tamaulipas and northern Veracruz states in northeastern Mexico. It is a popular fish in the aquarium trade due to its prolific breeding, as are hybrids with other members of its genus, most notably the southern platyfish.

[es] Xiphophorus variatus

Xiphophorus variatus es una especie de peces de la familia de los pecílidos en el orden de los ciprinodontiformes.[2]

[fr] Xiphophorus variatus

Xiphophorus variatus (le Platy varié) est un poisson appartenant à la famille des Poeciliidae. Il s'agit de l'une des deux espèces connues sous le nom de « platy » (platies au pluriel), l'autre étant Xiphophorus maculatus.
- [it] Xiphophorus variatus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии