Verrucosa lata Lise, Kesster & Silva, 2015 è un ragno appartenente alla famiglia Araneidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Araneinae |
Tribù | Cyclosini |
Genere | Verrucosa |
Specie | V. lata |
Nomenclatura binomiale | |
Verrucosa lata Lise, Kesster & Silva, 2015 | |
Il nome della specie deriva dall'aggettivo latino latus, -a, -um, che significa ampio, spazioso, largo e si riferisce allo spessore dell'addome[1].
L'olotipo femminile rinvenuto ha lunghezza totale è di 8,70mm; la lunghezza del cefalotorace è di 3,75mm; e la larghezza è di 3,00mm[1].
La specie è stata reperita nel Brasile occidentale: l'olotipo femminile è stato rinvenuto nella Reserva Extrativista de Catuaba, ad alcuni Km da Rio Branco, appartenente allo stato dell'Acre[1].
Al 2015 non sono note sottospecie e non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].
![]() |