La pavoncella indiana dalle caruncole rosse (Vanellus indicus, Boddaert, 1783), è un uccello della famiglia dei Charadriidae.
![]() |
Questa voce sull'argomento charadriiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Charadriiformes |
Famiglia | Charadriidae |
Sottofamiglia | Vanellinae |
Genere | Vanellus |
Specie | V. indicus |
Nomenclatura binomiale | |
Vanellus indicus Boddaert, 1783 | |
Sinonimi | |
Hoplopterus indicus | |
Nomi comuni | |
Pavoncella caruncole rosse, pavoncella indiana | |
Vanellus indicus ha quattro sottospecie:
La sottospecie V. i. aigneri vive in Turchia sudorientale, Iraq, Iran, Penisola Arabica, regioni caucasiche e Pakistan. V. i. atronuchalis vive nell'India nordorientale (Assam), in Myanmar, nella Cina meridionale, in Indocina e Indonesia. V. i. indicus vive in Pakistan orientale, India, Bangladesh e Nepal. Infine, V. i. lankae è endemico dello Sri Lanka.
Altri progetti
![]() |