bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Lo uarbryittide (gen. Uarbryichthys) è un pesce osseo estinto, appartenente ai macrosemiidi. Visse nel Giurassico superiore (Oxfordiano, circa 160 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Australia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Uarbryichthys
Ricostruzione di Uarbryichthys
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Osteichthyes
Sottoclasse Actinopterygii
Ordine Semionotiformes
Famiglia Macrosemiidae
Genere Uarbryichthys

Descrizione


Questo pesce, al contrario della maggior parte dei suoi parenti stretti, poteva facilmente oltrepassare i 30 centimetri di lunghezza, ed è il più grande rappresentante dei macrosemiidi. Come tutti i macrosemiidi, Uarbryichthys era caratterizzato da una grande testa, con un muso appuntito e dalla piccola bocca, posta in posizione terminale, e dalla presenza di ossa infraorbitali a forma di cartiglio. Il corpo era abbastanza compresso lateralmente. La pinna dorsale era molto grande e alta, soprattutto nella parte anteriore, e assomigliava a una vera e propria vela; l'altezza della pinna dorsale andava riducendosi man mano che si avvicinava alla coda. Le pinne anali e pelviche erano piccole, mentre le pinne pettorali erano ampie e a forma di ventaglio. La pinna caudale era biforcuta e piuttosto ampia. Le scaglie erano piccole e disposte in file oblique.

Ricostruzione del cranio di Uarbryichthys latus
Ricostruzione del cranio di Uarbryichthys latus

Classificazione


Uarbryichthys è un rappresentante dei macrosemiidi, un gruppo di pesci ginglimodi tipici del Mesozoico, solitamente rappresentati da forme di piccole dimensioni. Uarbryichthys, oltre a essere il più grande tra i macrosemiidi, è anche l'unico macrosemiide noto in Australia; i suoi resti fossili vennero infatti ritrovati nel giacimento di Talbragar (Nuovo Galles del Sud) e vennero descritti per la prima volta da Wade nel 1941. La specie tipo è Uarbryichthys latus, ma lo stesso Wade nel 1953 descrisse anche la specie U. incertus.


Paleoecologia


Uarbryichthys probabilmente viveva in un lago dalle acque basse, calme e calde, dove si nutriva di vegetali e forse di piccoli animali.


Bibliografia



Altri progetti





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии