bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La tupaia comune (Tupaia glis) è una specie di tupaia diffusa a sud dell'istmo di Kra in Thailandia, Malaysia, Singapore, Sumatra, Giava ed alcune isole minori indonesiane circostanti, dove vive nella foresta tropicale, colonizzando anche le piantagioni ed i giardini pubblici alberati.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tupaia comune
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Infraclasse Eutheria
Superordine Euarchontoglires
Ordine Scandentia
Famiglia Tupaiidae
Genere Tupaia
Specie T. glis
Nomenclatura binomiale
Tupaia glis
Diard, 1820

Se ne conoscono numerose sottospecie:


Dimensioni e aspetto


Misura una ventina di cm di lunghezza più almeno 16 cm di coda, per un peso che raggiunge i 150 g.

Il pelo è bruno scuro sul dorso e giallo-rossiccio sul ventre: sulle spalle corre una striatura chiara.

Fra le tupaie è la meno specializzata: mentre le tupaie più prettamente arboricole hanno piccole dimensioni, muso corto, occhi rivolti in avanti, lunga coda e piccole unghie e quelle più strettamente terrestri hanno dimensioni maggiori, muso allungato, occhi orientati lateralmente e unghie ben sviluppate, la tupaia comune ha caratteri intermedi fra queste due famiglie.


Comportamento


A differenza di molte tupaie, la tupaia comune ha abitudini diurne. Vive in territori ben definiti, che sono più estesi per i maschi che per le femmine: quando si formano le coppie, tuttavia, ambedue gli individui e la loro progenie non ancora indipendente contribuiscono alla difesa del territorio da altri individui.

Per marcare il territorio, oltre alle feci ed alle urine, le tupaie utilizzano delle ghiandole odoripare situate una nello sterno e l'altra nell'addome: per marcare il territorio, basta loro sfregarsi su un oggetto o su un altro animale.

Le tupaie comuni passano la maggior parte del tempo al suolo, alla ricerca di invertebrati e piccoli vertebrati da mangiare, che trovano grufolando nel substrato. Per mangiare, la tupaia si mette in posizione accovacciata come gli scoiattoli, portando il cibo alla bocca con le mani.


Riproduzione


Le tupaie sono monogame: il maschio e la femmina si marcano a vicenda con le ghiandole odorifere. Un'eccezione è costituita dalle tupaie di Singapore, dove la sovrapposizione del territorio del maschio con territori di più femmine fa sì che il maschio si crei un vero e proprio harem. In cattività, fra gli animali tenuti insieme in un recinto, emerge un maschio dominante, che è l'unico che si accoppia con le femmine presenti.

Non c'è una stagione riproduttiva, definita, ma pare che si abbiano picchi delle nascite fra febbraio e giugno: la femmina, dopo una gestazione di un mese e mezzo circa, dà alla luce solitamente due cuccioli.

I cuccioli vendono tenuti in un nido apposito, mentre i genitori dormono in un nido separato nelle vicinanze: la madre visita il nido dei cuccioli per un quarto d'ora ogni due giorni, il che significa che i cuccioli passano con la madre un'ora e mezza durante tutta la loro vita. Per riconoscerli, la madre marca i cuccioli con le ghiandole odorifere: nessuna toeletta o pulizia del nido viene fatta.

Dopo lo svezzamento, che avviene dopo il mese d'età, i cuccioli vanno a dormire nel nido dei genitori. Le giovani tupaie raggiungono assai in fretta la maturità sessuale: a 3 mesi ambo i sessi sono pronti per l'accoppiamento.

La speranza di vita in cattività è di oltre 10 anni, cun un esemplare vissuto 12 anni e mezzo.


Note


  1. (EN) Tupaia glis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Tupaia glis

La tupaya común (Tupaia glis) es un pequeño mamífero de la familia de los Tupaidos.[2] Su longitud media es de 16-21 cm y el peso medio de 190 g, con colores variados: una parte superior de color marrón verdoso, gris o negro, y el vientre blanco. Su larga y espesa cola es de un color marrón grisáceo y casi es tan larga como el cuerpo. Las patas no tienen pelo y tiene unas garras afiladas, y también hay un trozo de piel desnuda sobre su largo hocico. No hay mucha diferencias entre los dos sexos.

[fr] Tupaia glis

Le Toupaye commun ou Tupaïa commun (Tupaia glis) est un mammifère de la famille des Tupaiidae qui se rencontre en Asie du Sud-est, de la Thaïlande à l'Indonésie, essentiellement dans les forêts tropicales. Il peut mesurer corps et tête 22 cm de long avec une queue de 20 cm.
- [it] Tupaia glis

[ru] Обыкновенная тупайя

Обыкновенная тупайя[1][2][3] (лат. Tupaia glis) — млекопитающее семейства тупайевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии