bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il piccione terragnolo (Trugon terrestris G. R. Gray, 1849) è un uccello della famiglia dei Columbidi[2]. È l'unica specie del genere Trugon G. R. Gray, 1849.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Piccione terragnolo
Trugon terrestris
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Columbiformes
Famiglia Columbidae
Sottofamiglia Raphinae
Tribù Raphini
Genere Trugon
G. R. Gray, 1849
Specie T. terrestris
Nomenclatura binomiale
Trugon terrestris
G. R. Gray, 1849
Sottospecie
  • T. t. leucopareia
  • T. t. mayri
  • T. t. terrestris

Distribuzione e habitat


Abita la foresta pluviale e monsonica di pianura e collina fino ai 640 metri della Nuova Guinea e dell'isola di Salawati[3].


Descrizione


Il piccione terragnolo è lungo 31–35 cm e pesa 323-400 g[3]. Questo colombo di grandi dimensioni ha caratteristiche morfologiche ed etologiche uniche tanto da essere classificato in un genere a parte[3]. L'aspetto è quello dei colombi terricoli quindi più simile ad un fagiano, ha le ali corte ed arrotondate, le zampe lunghe, la coda è composta da 12-14 penne[3]. Il collo, il petto e il dorso sono grigio blu scuro, la gola e la zona al di sotto degli occhi sono bianche, le ali sono marroncino bluastro, il ventre è color crema digradante verso il rossastro castano vicino alle ali, il resto del corpo è grigio scuro tendente al bluastro[3].


Biologia


Ricerca sul terreno i frutti caduti che apre con il becco[3]. Talvolta visitano i lek, cioè le zone in cui i maschi di uccello del paradiso si riuniscono, per nutrirsi dei semi rigurgitati da questi animali[3]. Il nido è semplice ed è costruito con pochi ramoscelli, foglie o pezzi di piante, nella parte centrale ci sono radici, muschio e foglie[3]. Depone un singolo uovo tra giugno e ottobre che viene covato di giorno dal maschio e di notte dalla femmina[3].


Tassonomia


Comprende le seguenti sottospecie:[2]


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Trugon terrestris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.
  3. David Gibbs, Eustace Barnes and John Cox: Pigeons and Doves – A Guide to the Pigeons and Doves of the World. Pica Press, Sussex 2001, ISBN 90-74345-26-3.

Altri progetti


Portale Animali
Portale Asia
Portale Biologia
Portale Uccelli

На других языках


[fr] Trugon terrestre

Trugon terrestris
- [it] Trugon terrestris

[ru] Толстоклювый голубь

Толстоклювый голубь (лат. Trugon terrestris) — вид голубей. Единственный в роде Trugon.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии