bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Trabea Simon, 1876 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Lycosidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trabea
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Lycosoidea
Famiglia Lycosidae
Sottofamiglia Zoicinae
Genere Trabea
Simon, 1876
Serie tipo
Trabea paradoxa
Simon, 1876
Specie
vedi testo

Distribuzione


Le 13 specie sono state rinvenute in varie località dell'Africa e dell'Europa meridionale: la specie dall'areale più vesto è la T. paradoxa, rinvenuta in varie località dell'Europa meridionale (Italia, Grecia, Spagna, Portogallo) e della Turchia[1].


Tassonomia


Per l'istituzione di questo genere sono stati esaminati gli esemplari tipo di T. paradoxa Simon, 1876[1].

La grafia Trabaea è ingiustificata e, dove presente, è da considerarsi un refuso. Considerata sinonimo anteriore di Trabaeosa Roewer, 1960d secondo le analisi effettuate sugli esemplari di T. heteroculata Strand, 1913 a seguito di un lavoro dell'aracnologo Russell-Smith del 1982[1].

Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2020[1].

Attualmente, a dicembre 2021, si compone di 13 specie[1]:


Sinonimi



Note


  1. The world spider catalog, Trabea
  2. Specie tipo del genere.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

На других языках


[fr] Trabea (genre)

Trabea est un genre d'araignées aranéomorphes de la famille des Lycosidae[1].
- [it] Trabea (genere)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии